SEMINARIO I colori del legno, Milano 26 settembre

Volete regalarvi un’esperienza unica? ISCRIVETEVI QUI

Scoprite TABU e come nascono i piallacci e le superfici decorative in legno! Il programma indicativo per gli Ordini degli Architetti è il seguente:

  • I piallacci di legno naturale tinto e i piallacci multilaminari : tecnologie produttive, caratteristiche estetiche e tecniche, superfici decorative di ultima generazione, tipi di verniciatura, casi progettuali.
  • La resistenza alla luce: il piallaccio e la scelta della vernice. Conoscenze utili sin dalla fase progettuale.
  • Le vernici per il legno: chimica, tecnologia, colore e prestazioni

Durante le relazioni presso gli Ordini vengono man mano distribuiti piallacci tagliati in formati A4 delle diverse tipologie che interessano l’architetto o lo studente: tinti, multilaminari, pregiati (Radiche, Pomelé, Frisé, Occhiolinati).

Il programma del seminario formativo tecnico-scientifico per gli Architetti è elaborato da TABU SpA (Cantù CO) e Sherwin-Williams (sede italiana: Mariano Comense CO), leader mondiale nella produzione di prodotti vernicianti.

Tabu e Sherwin collaborano fattivamente per proporre agli architetti e alle falegnamerie schede tecniche di cicli verniciatura affidabili e basati su test per valorizzare e proteggere adeguatamente il legno impiegato nei progetti di arredo e di architettura di interni.

Per prenotare incontri formativi scrivete cortesemente a:
Ufficio Comunicazione e Formazione Tecnica
fl@tabu.it, tel. +39 031 714493

IDEAS4WOOD GIURIA 10 luglio

IDEAS4WOOD Chiusura VI Edizione – 12 giugno 2024

SICAM PORDENONE – 17/20 OTTOBRE 2023

Seminario Architetti, VERONA, 24 Ottobre 2023

SERATA CHARITY “TÌN BÒTA!”

Automotive Interior Expo, Stoccarda 5-7 Dicembre 2023

Architect@Work Amsterdam, 27 e 28 settembre 2023

IdeasxWood Contest – 14 settembre – la Finale presso il Salone d’Onore di Triennale Milano

Architect@Work Parigi, 8-9 Novembre 2023

Index Saudi Arabia, Riyadh 10-12 Settembre 2023

Euroshop 26 FEB – 2 MAR 2023, Dusseldorf, Germany – Hall 13 / C51

Interzum, Koelnmesse GmbH, 9-12 May 2023, Hall 6.1 | Stand: A048

Salone del Mobile, Fiera Milano Rho 18- 23 April, Hall 10 B15

Automotive Interiors Expo Europe – Messe Stuttgart

Open Day in Tabu

Open Day in TABU

October 18-21, SICAM Pordenone ITALY

September 22 – 24, FIND Design Fair Asia – Singapore

November 23-24, A@W Oslo

October 26-27, A@W Warsaw

September 22-23, A@W Paris

September 7 – 8 A@W Copenhagen

Salone del Mobile. Milano Hall 13

Architect@ Work Milano 3-4 novembre 2021

Festival Legno

SICAM

A@W Stuttgart

A@W Dusseldorf

A@W Parigi

Biennale VE

SUPERSALONE MILANO

FINALE IDEASxWOOD

IDEASxWOOD: La Finale

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Convocazione di assemblea ordinaria dei soci

Architect@Work Paris

Architect@Work Milano

EuroShop 2020, TABU Hall 11 / C84

Seminario I COLORI DEL LEGNO, Verona, 12 marzo 2020

Seminario I COLORI DEL LEGNO, Trento, 6 maggio 2020

Seminario I COLORI DEL LEGNO, Varese

Seminario I COLORI DEL LEGNO, Udine

Architect@Work Düsseldorf, 4 e 5 Dicembre 2019

Architect@Work Parigi 26/27 Settembre

Architect@Work Amburgo, 4/5 Settembre

SICAM Pordenone, 15/18 ottobre

Salone del Mobile.Milano Moscow, 9-12 ottobre

Festival del Legno, Cantù. Open Day 5 ottobre

Festival del Legno, Cantù, Open Day 28 settembre

Salone del Mobile.Milano Shanghai, 20-22 nov

Architect@Work MILANO 13/14 novembre

Architect@Work Torino, 23/24 ottobre

SEMINARIO I colori del legno, Milano 28 novembre

SEMINARIO I colori del legno, Milano 29 ottobre

SEMINARIO I colori del legno, Milano 26 settembre