
SEMINARIO I colori del legno, Milano 26 settembre
Volete regalarvi un’esperienza unica? ISCRIVETEVI QUI
Scoprite TABU e come nascono i piallacci e le superfici decorative in legno! Il programma indicativo per gli Ordini degli Architetti è il seguente:
- I piallacci di legno naturale tinto e i piallacci multilaminari : tecnologie produttive, caratteristiche estetiche e tecniche, superfici decorative di ultima generazione, tipi di verniciatura, casi progettuali.
- La resistenza alla luce: il piallaccio e la scelta della vernice. Conoscenze utili sin dalla fase progettuale.
- Le vernici per il legno: chimica, tecnologia, colore e prestazioni
Durante le relazioni presso gli Ordini vengono man mano distribuiti piallacci tagliati in formati A4 delle diverse tipologie che interessano l’architetto o lo studente: tinti, multilaminari, pregiati (Radiche, Pomelé, Frisé, Occhiolinati).
Il programma del seminario formativo tecnico-scientifico per gli Architetti è elaborato da TABU SpA (Cantù CO) e Sherwin-Williams (sede italiana: Mariano Comense CO), leader mondiale nella produzione di prodotti vernicianti.
Tabu e Sherwin collaborano fattivamente per proporre agli architetti e alle falegnamerie schede tecniche di cicli verniciatura affidabili e basati su test per valorizzare e proteggere adeguatamente il legno impiegato nei progetti di arredo e di architettura di interni.
Per prenotare incontri formativi scrivete cortesemente a:
Ufficio Comunicazione e Formazione Tecnica
fl@tabu.it, tel. +39 031 714493